Le nostre lavorazioni

Diamo valore alle vostre idee con la nostra competenza tecnica nell’arricchire lo stampato con tutte le nobilitazioni possibili. Ogni richiesta viene valutata e ottimizzata per il tipo di prodotto e il supporto. E quando è possibile, proponiamo l’abbinamento di più lavorazioni per dare allo stampato ancora più impatto e unicità.

Tipografia offset specializzata in laminazione a freddo - cold foil

Cold foil

Tecnica di nobilitazione mediante stesura di un film metallizzato argento o oro; in una fase successiva i gruppi stampa della quadricromia sovrastampano in linea la lamina, creando infiniti effetti metallizzati.

Tipografia offset specializzata in laminazione a freddo - rilievo a secco

Rilievo a secco

Variante della stampa a caldo che si realizza senza l’utilizzo del film colorato. La pressione, unitamente al calore e per mezzo del cliché, stressa la carta creando altorilievi o bassorilievi, a seconda di come viene sviluppata. L’effetto è prezioso, tridimensionale, sorprendente e molto gradevole al tatto.

Tipografia offset specializzata in laminazione a freddo - verniciature

Verniciature

Tecnica di nobilitazione sia offset che serigrafica tramite vernici: vernici drip off donano effetti lucidi/opachi per la stampa offset; vernici UV serigrafiche impreziosiscono con effetti lucidi, opachi, ruvidi, con glitter, in rilievo; vernici profumate arricchiscono di fragranze i prodotti.

Tipografia offset specializzata in laminazione a freddo - stampa a caldo

Stampa a caldo

Tecnica che prevede il trasferimento a caldo di un film colorato o trasparente tramite pressione di un punzone. Oltre che per il passaggio fuori macchina, si differenzia dalla lamina a freddo sia per i supporti sia per l’effetto di schiacciamento dato dalla pressione sia per l’inferiore gamma di colori del film tra cui scegliere.

Fustellatura

Operazione meccanica che taglia o sfibra uno stampato, consentendo di realizzare forme particolari. Il foglio viene tagliato da una lama d’acciaio dal profilo tagliente (la fustella), sagomata in base al profilo da realizzare. Il foglio così tagliato consente di realizzare i principali prodotti di cartotecnica.

Fustellatura laser

Particolare tecnologia utilizzata come nobilitazione: il laser montato sulla testina agisce sulla carta bruciandola in punti definiti, creando effetti di micro foratura, bassorilievo o trasparenza. Permette la realizzazione di grafismi estremamente curati e dettagli molto sottili e unici.